Rondella circolare in acciaio inox 304 Rondella tonda di fissaggio

Rondella circolare, noto anche semplicemente come rondella, è un componente sottile, piatto, a forma di disco utilizzato insieme a viti, bulloni o dadi per distribuire il carico e prevenire danni al materiale da fissare. Le rondelle possono anche aiutare a ridurre le vibrazioni e migliorare le prestazioni complessive del sistema di fissaggio. La forma circolare della rondella consente di distribuire uniformemente la forza dell'elemento di fissaggio su un'area più ampia, il che aiuta a evitare che l'elemento di fissaggio tiri attraverso il materiale o si danneggi. Le rondelle possono essere realizzate con una varietà di materiali, tra cui metallo, plastica e gomma, e sono disponibili in una gamma di dimensioni e spessori per adattarsi a diversi tipi di elementi di fissaggio.

Una rondella circolare di fissaggio viene utilizzata principalmente per distribuire il carico e prevenire danni al materiale da fissare. Quando una vite, un bullone o un dado viene serrato, può applicare molta forza su una piccola area, che può causare la deformazione, la rottura o il danneggiamento del materiale. Una rondella viene posizionata tra il dispositivo di fissaggio e il materiale per distribuire il carico su un'area più ampia, il che aiuta a prevenire danni al materiale e garantisce che il dispositivo di fissaggio rimanga saldamente in posizione. Le rondelle possono anche aiutare a prevenire la corrosione e ridurre le vibrazioni nel sistema di fissaggio. In alcuni casi, è possibile utilizzare una rondella per regolare la spaziatura o l'allineamento del dispositivo di fissaggio. Nel complesso, l'uso di una rondella circolare per elementi di fissaggio può aiutare a migliorare le prestazioni e la longevità di un sistema di fissaggio.

Quali dimensioni ha la rondella circolare di fissaggio?

Chiusura le rondelle circolari sono disponibili in un'ampia gamma di dimensioni per adattarsi a diversi tipi di elementi di fissaggio e applicazioni. La dimensione di una rondella è generalmente determinata dal diametro esterno (OD), dal diametro interno (ID) e dallo spessore. Il diametro esterno di una rondella è la distanza attraverso la parte più larga della rondella, mentre l'ID è la distanza attraverso il foro centrale. Lo spessore della rondella è la distanza dalla superficie superiore a quella inferiore.

Alcune dimensioni comuni delle rondelle circolari di fissaggio includono:

  • #4: diametro esterno di 0,210 pollici (5,33 mm), diametro interno di 0,110 pollici (2,79 mm), spessore di 0,020 pollici (0,51 mm)
  • #6: diametro esterno di 0,250 pollici (6,35 mm), diametro interno di 0,140 pollici (3,56 mm), spessore di 0,020 pollici (0,51 mm)
  • #8: OD di 0,312 pollici (7,92 mm), ID di 0,173 pollici (4,39 mm), spessore di 0,020 pollici (0,51 mm)
  • #10: diametro esterno di 0,375 pollici (9,53 mm), diametro interno di 0,197 pollici (5,00 mm), spessore di 0,032 pollici (0,81 mm)
  • 1/4″: OD di 0,500 pollici (12,70 mm), ID di 0,281 pollici (7,14 mm), spessore di 0,049 pollici (1,24 mm)
  • 3/8 ": diametro esterno di 0,750 pollici (19,05 mm), diametro interno di 0,406 pollici (10,31 mm), spessore di 0,065 pollici (1,65 mm)
  • 1/2″: diametro esterno di 1.000 pollici (25,40 mm), diametro interno di 0,531 pollici (13,49 mm), spessore di 0,083 pollici (2,11 mm)

Si noti che queste dimensioni sono solo esempi e che le dimensioni effettive di una rondella circolare di fissaggio possono variare a seconda del produttore e dell'applicazione. È importante scegliere la rondella della misura giusta per il dispositivo di fissaggio utilizzato per garantire prestazioni e sicurezza adeguate.

Richiedi un preventivo gratuito

Inviaci le tue richieste dettagliate e ti risponderemo al più presto.

Richiesta pop-up